Tecnico dei servizi d'impresa • Amministrazione e contabilità
Il “Tecnico dei servizi d'impresa - Amministrazione e contabilità” interviene con autonomia, nel quadro di un'azione stabilita e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di realizzazione ed utilizzo di software gestionale. La formazione tecnica nell'uso di metodologie, strumenti e informazioni specializzate, gli aspetti di svolgere attività relative al processo di riferimento, con competenze fornite alla cura delle relazioni esterne e agli ambiti dell'organizzazione dei flussi comunicativi e informativi, della gestione amministrativa e contabile attraverso software dedicati prodotti da soggetti terzi o autoprodotti dall'azienda.
COSA SI IMPARA
L'allievo deve essere in grado di:
- Effettuare le operazioni di carattere amministrativo e contabile;
- Gestire attraverso le ICT, la documentazione relativa all'attività professionale;
- Operare in modo autonomo all'interno del comparativo lavorativo tenuto osservato;
- Effettuare lo sviluppo del sistema software;
- Effettuare la gestione delle reti LAN e W-LAN.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
- Aziende di piccole e medie dimensioni, studi professionali.
TITOLO CONSEGUITO
Diploma professionale di “Tecnico dei servizi d'impresa - Amministrazione e contabilità”
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
- Corso annuale di Istruzione e Formazione Professionale per l'accesso allo Stato di Stato (ex art. 15 c. 6, D.Lgs. N. 226/2005);
- Percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore - IFTS (MIUR 07/02/2013 in Istruzione al Capo III del DPCM 25 gennaio 2008)
AREA DI BASE | 445 |
AREA DEI LINGUAGGI | 230 |
Lingua italiana | 110 |
Lingua inglese | 72 |
Lingua francese | 48 |
Laboratorio espressivo-motorio | 24 |
IRC | 24 |
ZONA STORICO-SOCIO-ECONOMICA | 47 |
Diritto / Economia | 47 |
AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA | 168 |
matematica | 96 |
informatica | 72 |
AREA TECNICO-PROFESSIONALE | 545 |
Palcoscenico | 280 |
Tecnica professionale | 265 |
Totale ore | 990 |