Operatore della ristorazione - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
L'Operatore della ristorazione - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti interviene, a livello esecutivo, nel processo di ristorazione con autonomia e responsabilità limita ciò che richiede la procedura e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione / utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli utenti di svolgere, una seconda dell'indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
COSA SI IMPARA
L'allievo deve essere in grado di:
- realizzare la preparazione di piatti semplici e menù, secondo gli standard di qualità definiti e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti;
- preparare, sulla base di ricettari e su indicazioni dello Chef, menù, diete e servizi vari;
- servire in sala pasti e bevande nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti;
- somministrare bevande, prodotti di caffetteria e pasticceria nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti;
- attuare i piani di autocontrollo igienico sanitario aziendale intervenendo nel riassetto e nella pulizia dei locali e della strumentazione di laboratorio;
- eseguire le attività di approvvigionamento, stoccaggio e conservazione delle materie prime e semilavorati, applicando i profili normativi e di igiene.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
- Ristorazione commerciale: self service, fast food, ristoranti, trattorie, gastronomia;
- Ristorazione collettiva: mense di scuole, aziende, ospedali, strutture di accoglienza, ecc.
TITOLO CONSEGUITO
Qualifica professionale di “Operatore della ristorazione - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti”
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
IV ° anno - Diploma professionale di Tecnico di cucina
1 | 2 | 3 | |
Area dei linguaggi | |||
Lingua Italiana | 132 | 78 | 75 |
Lingua inglese | 66 | 52 | 50 |
Laboratorio espressivo-motorio | 33 | 26 | 25 |
Area storico socio-economica | |||
Diritto / Economia | 66 | 52 | 50 |
Storia / Geografia | 66 | 52 | 50 |
Area scientifica | |||
matematica | 66 | 78 | 75 |
Scienze | 33 | 26 | - |
informatica | 66 | 52 | 50 |
Area tecnico-professionale | |||
Igiene / Microbiologia | 33 | - | - |
Scienze dell'alimentazione | 58 | - | - |
Scienze e tecnologie alimentari | 58 | 52 | 58 |
Igiene e legislazione igienico sanitaria | - | 26 | 34 |
Dietologia | - | 52 | 58 |
Sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale | 16 | - | - |
Laboratorio professionale di cucina | 264 | 208 | 200 |
IRC / Materia alternativa | 33 | 26 | 25 |
Stage in aziende del settore | - | 210 | 240 |
Totale ore | 990 | 990 | 990 |