Tecnico di cucina
PROFILO DEL CORSO
Il “Tecnico di cucina” interviene con autonomia nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate esercitando il presidio del processo di preparazione pasti attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla preparazione pasti, con competenze relative all’analisi del mercato e dei bisogni della committenza, alla predisposizione dei menù, alla cura ed elaborazione di prodotti cucinati e piatti allestiti.
COSA SI IMPARA
L’allievo deve essere in grado di:
- Curare l’elaborazione dei piatti, con applicazione di tecniche innovative e creative;
- Predisporre menù in riferimento alle caratteristiche organolettiche e merceologiche delle materie prime ed alla tipicità del prodotto;
- Organizzare e realizzare in autonomia banchetti creativi in funzione della richiesta della committenza;
- Eseguire in autonomia un servizio di caffetteria e abbinare le diverse tipologie di vino ai cibi;
- Realizzare in autonomia cocktails, aperitivi e banco con decorazioni di frutta e verdura;
- Operare in modo autonomo all’interno del comparto lavorativo tenendo comportamenti adeguati.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Ristoranti, trattorie, mense, gastronomie, cucine della ristorazione commerciale e industriale
TITOLO CONSEGUITO
Diploma professionale di “Tecnico di cucina”
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
- Corso annuale di Istruzione e Formazione Professionale per l’accesso all’esame di Stato (ex art. 15 c. 6, D.Lgs. n. 226/2005;)
- Percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore – I.F.T.S. (MIUR 07/02/2013 in attuazione al Capo III del DPCM 25 gennaio 2008)
IV' Annualità
AREA DI BASE | 445 |
AREA DEI LINGUAGGI | 230 |
Lingua italiana | 110 |
Lingua inglese | 72 |
Lingua francese | 48 |
Laboratorio espressivo-motorio | 24 |
IRC | 24 |
AREA STORICO-SOCIO-ECONOMICA | 47 |
Diritto/Economia | 47 |
AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA | 168 |
Matematica | 96 |
Informatica | 72 |
AREA TECNICO-PROFESSIONALE | 545 |
Stage | 280 |
Tecnica professionale | 265 |
Totale ore | 990 |